acea pinerolese campioni economia circolare treno verde legambiente

ACEA Pinerolese campione di economia circolare sul Treno Verde di Legambiente

Il Treno Verde di Legambiente è un progetto partito il 22 febbraio che si concluderà il 31 marzo: 11 tappe da Catania a Milano. Durante il percorso viene lanciato il Manifesto dell’economia circolare Made in Italy e vengono premiati i suoi Campioni. Ed è proprio nella tappa di Asti del 28 marzo scorso che l’ACEA Pinerolese è stata insignita del riconoscimento, insieme alle altre quattro realtà piemontesi selezionate da Legambiente; tra le altre anche l’astigiana GAIA, che con l’ACEA dal 2014 fa parte della rete RIUSO per la gestione e il trattamento dei rifiuti organici (per la quale ERICA multicomunicazione ha sviluppato il sito web e il layout grafico). All’ACEA è stato riconosciuto il suo costante impegno nell’innovazione e nella sostenibilità e, di particolare rilevanza, il ciclo dei rifiuti organici che, con un processo circolare, vengono trasformati in compost di alta qualità e biometano. Il premio è un riconoscimento simbolico, ma allo stesso tempo dimostrativo: una medaglia realizzata con un innovativo tessuto, The Breath, in grado di assorbire e disgregare le molecole inquinanti.

L’iniziativa ha uno scopo di sensibilizzazione più ampio. Tutti i 100 Campioni dell’Economia Circolare saranno gli ambasciatori di un messaggio importante, che verrà portato a Bruxelles, dove è in corso la discussione per l’approvazione del pacchetto europeo sull’economia circolare. Legambiente e i Campioni incontreranno il 24 aprile il vicepresidente della Commissione UE, Jyrki Katainen e l’eurodeputata Simona Bonafè, relatrice del Pacchetto, per chiedere una strategia moderna e sostenibile per uscire dalla crisi puntando su innovazione e coinvolgimento sinergico tra cittadini, istituzioni e economia.

L’economia circolare e il tema centrale della mostra itinerante, visibile a bordo del Treno Verde, allestita su quattro carrozze.

 



×

Ciao!

Clicca sul contatto per chattare su WhatsApp o manda una mail a erica@studioerica.it

× Come possiamo aiutarti?