
29 Set Acea Pinerolese Industriale premiata con il Good Energy Award 2016
Acea Pinerolese Industriale SpA, con sede a Pinerolo, Città Metropolitana di Torino, è un’azienda multiutility, a completo capitale pubblico, che opera nel settore di gestione del ciclo integrato delle acque, della distribuzione del gas metano, della raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti. La società ha progettato e attualmente gestisce un innovativo impianto di trattamento della Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani (FORSU), denominato Polo Ecologico Integrato. Il Polo attualmente riceve 60.000 t/anno di FORSU e 20.000 t/anno di frazione verde, con le quali produce 17 GWh/anno di energia elettrica, oltre 18 GWh/anno di energia termica e 6.000 t/anno di compost di qualità. Se tutto il biogas prodotto in un anno al Polo Ecologico fosse trasformato in biometano, si potrebbe alimentare un’utilitaria per oltre 55 milioni di Km. La multiutility pinerolese, infatti, ha contribuito alla realizzazione della filiera di produzione del combustibile per alimentare la Fiat Panda Biomethair sviluppata da CRF, Centro Ricerche Fiat.
LA VISION AZIENDALE
Acea Pinerolese Industriale è stata premiata nella categoria Pubblica Amministrazione e Public Utilities. Una buona notizia per il presidente Filip Kruliš: “Siamo orgogliosi di questo riconoscimento. Il Premio sottolinea il ruolo acquisito a livello nazionale dal Polo Ecologico: non è un caso se da tutta Italia giungono richieste non solo per fruire del trattamento dei propri rifiuti in modo sostenibile presso la nostra struttura, ma anche per replicare il modello in altre città italiane sfruttando la competenza ingegneristica e i brevetti di Acea Pinerolese”. Francesco Carcioffo, amministratore delegato, aggiunge: “Stiamo mettendo a punto e presto avvieremo il progetto per la costruzione di un nuovo digestore che ci consentirà di passare dalle attuali 60.000 tonnellate di rifiuti trattati a 90.000″.
IL PREMIO
Il Good Energy Award è un premio ideato da Bernoni Grant Thornton che, per primo in Italia, ha proposto un riconoscimento per premiare quelle aziende che hanno avuto il coraggio di investire in un mercato innovativo, non tradizionale, in modo responsabile verso l’ambiente, l’economia e il territorio. Il Premio è stato realizzato con il contributo di Bosch e Coima Image, con il supporto scientifico del Ministero dell’Ambiente, ANDAF, Asseprim, Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano, Università degli Studi di Trento, Università degli Studi di Milano – DISAA, Trentino Sviluppo, FIPER e IDM Sudtirol.
La cerimonia di premiazione si è svolta a Milano nella mattinata del 26 settembre presso la sede del Sole 24 Ore, in apertura della conferenza inaugrale dell’Italian Energy Summit 2016.
LA COMUNICAZIONE
Nel recente passato l’immagine istituzionale e le campagne di comunicazione sono state curate da Erica multicomunicazione, che ha creato il format “A regola d’arte”, per promuovere la raccolta differenziata di qualità sul territorio locale. Format che viene tutt’ora utilizzato e che ha determinato il riconoscimento all’Acea di altri premi di eccellenza per la comunicazione. Erica ha inoltre curato e aggiornato la riedizione della monografia istituzionale del Polo Ecologico Integrato.