Analfabetismo digitale: un primato cronico tutto italiano

La notizia non è delle più sorprendenti. Il nostro ritardo cronico nell’uso del computer si attesta su livelli stabili, oltre che allarmanti: in Italia una persona su quattro non ha alcuna esperienza nell’uso del computer. Nei servizi che vi segnaliamo per approfondire la questione viene messo in rilievo che siamo quartultimi in Europa, dopo di noi Bulgaria, Grecia e Romania. Questo non è solo un problema del presente ma costituisce un ostacolo allo sviluppo della nostra società.
Guarda:
L’Italia sta pagando caro l’analfabetismo digitale. Le colpe e i rimedi (di Milena Gabanelli e Mauro Magatti)
L’Italia è il Paese europeo più analfabeta nel digitale (di Luisa Rosti)

A completare il quadro è interessante andarsi a rivedere un servizio del 2018 di Presa Diretta sull’analfabetismo funzionale (primato anche questo italiano) e l’uso manipolatorio che se ne può fare.

 



×

Ciao!

Clicca sul contatto per chattare su WhatsApp o manda una mail a erica@studioerica.it

× Come possiamo aiutarti?