
01 Feb Che Hashtag vuoi??
Dobbiamo farci i conti tutti i giorni: sempre più spesso si vedono persone che camminano per strada con lo sguardo immerso nei loro telefonini e che passano il loro poco tempo libero a guardare carrellate di contenuti tra i più disparati. E in questo Maremagnum di contenuti (e spesso anche di idiozie), si riesce anche a fare della comunicazione, pensa un po’.
Non è infatti più possibile fare a meno di questa grande opportunità di marketing e infatti è ormai (quasi) scontato per gli imprenditori delle aziende, piccole o grandi che siano, inserire i social media nel proprio progetto strategico di comunicazione.
Social fai da te? Ahi! ahi! ahi!
Riprendiamo il famoso claim diventato tormentone tra gli anni ’80 e ’90 (sorry, deformazione professionale) perchè rende l’idea di un concetto semplice: a ognuno il suo lavoro e se tu sei occupato a fare bene il tuo lavoro, non puoi certo sacrificare tempo prezioso per stare anche dietro ai social e quindi in un modo o nell’altro, a fare tutto da soli finisce che qualcosa viene sacrificato.
Fatti due domande
Stai comunicando la tua azienda in modo coerente?
Raggiungi il pubblico giusto e parli la sua lingua?
Se la risposta è un boh, un forse, un non so… ecco perché ci siamo noi!
Dalla creazione di una linea di comunicazione pensata e progettata per il TUO bisogno le TUE esigenze, alla gestione diretta dei social, per dare a te il tempo di fare BENE il tuo lavoro. Perché ricorda: i social media presentano al meglio solo un buon servizio o un buon prodotto.
Ti facciamo anche un esempio pratico e francamente Geniale: la gestione social del gruppo Unieuro risalente al 2021, che scatenò una pioggia di like e commenti su Facebook. In questo caso il social media manager ha scelto di parlare la stessa lingua del pubblico a cui voleva riferirsi e il risultato è stato davvero notevole!
Un bell’esempio di come, un semplice post creato per vendere una lavatrice si trasforma in narrazione, capace di colpire il pubblico e invogliarlo a interagire, incollandolo letteralmente alla pagina. Ovviamente il tono di voce usato è in linea con il brand, che si rivolge a un pubblico giovane e decisamente non snob.
Se questo stile di comunicazione fosse stato adottato da altre aziende, come Rolex ad esempio, avremmo assistito a un disastro, invece che un successo.
Ecco perchè comunicare è importante e lo stile e il tono che usiamo per una marca, o un’azienda, è fondamentale.