
02 Dic Studio Erica a Seo Doomsday
In una tiepida giornata di inizio novembre abbiamo partecipato alla giornata dedicata al mondo SEO promossa dal team di Seozoom, la suite italiana più completa presente sul mercato.
4 interventi su 4 temi cardine della SEO: Keyword Research, Seo Audit, Link Building e Content strategy, riassunti in pillole fondamentali .
Keyword Research
- Non serve ripetere la keyword più volte nel testo;
- Meglio traffico mirato che di quantità —> traffico qualificato;
- Concentrarci sulla search intent più che sulla keyword specifica;
- Google indicizza ed elabora le info per fornire all’utente un contenuto utile: utile non vuole dire solo pertinente, ma deve cogliere le sfumature. —> pertinente in base al contesto;
- Negli anni si è passati da microcontenuti a contenuti di almeno 1500 parole. Ora bisogna pensare a contenuti focalizzati con risposte utili in base alla ricerca;
- In casi di E-commerce non provare a di posizionarsi con contenuti informativi, ma concentrarsi sul prodotto;
- Non emulare i grandi portali, ma raccontare la propria unicità e il proprio contenuto utile.
- Google sta iniziando a “leggere” le immagini, quindi inserire una frase all’interno può portare traffico.
Seo Audit
Quali sono le cause del fallimento di un sito in vista SEO?
- cattiva strutturazione;
- carenza contenuti;
- mancanza strategia;
- mancanza di link.
- il lazy loading potrebbe indurre Google a non vedere tutti i contenuti, quindi verificare che siano visibili.
Google parte a leggere dalla home per poi scendere… quindi se sta lontano per lui ha meno importanza.
Errori comuni:
- sito con www e senza;
- http e https;
- slash finale e no;
- Non usare tag! sfruttiamo link interni e correlati, ma da non delegare a strumenti automatici;
- Concentrare tutto sulla versione Desktop, oramai Google fa mobile first.
Link Building e Content Strategy
Anche nel 2019 il link building resta uno dei fattore principale di ranking.
- funziona!
- non è rapida e serve continuità;
- è contro Google: di per se è una tecnica che Google non approva.
Realizzazione contenuti dietro c’è sempre una persona, quindi pensare che siamo noi i lettori e non a come ragiona Google; i contenuti vanno inseriti in una strategia e non scrivere senza logica. —> piano editoriale.
Esistono argomenti evergreen e argomenti di tendenza.
Gli evergreen sono le basi sul quale costruire ranking. (es guide, tutorial ecc…)
6 passi di strategia:
- keyword research (meglio le long tail);
- ottimizzazione keyword: creare qualcosa che possa soddisfare quello che l’utente cerca;
- focus del contenuto: Google ci compara con quelli che hanno già trattato l’argomento. —> guardare le serp con la parola chiave (commerciale? informativo? Quanto lunghi gli articoli ecc…);
- ricerca delle fonti: cercare dati statistiche citazioni verificate da un valore anche a google indicando che la notizia non è falsa.;
- organizzazione contenuto;
- revisione del contenuto: rivedere l’articolo aggiornando la notizia, inserendo nuove keyword, diminuire il gap con i competitor.
Non esistono linee guida universale perché google interpreta le keyword singolarmente.
Seo stagionale
- rivedere anche le voci del menù per collegare prima quelli del periodo giusto;
- prendere le keyword da migliorare per i prossimi mesi;
- modifica gestione correlati (non automatici);
- modifica data indirizzo (non abusare).
Potatura (più rischiosa)
- pagine che non rendono bene;
- notizie vecchie che non hanno ragione di esistere;
- tag;
- notizie vecchie più di 2 anni;
- eliminare pagine immagine!
- post simili fare un post unico e 301;
- prodotti di ecommerce che non vendono/out of stock.
Bisogna osare!
Conclusioni
Abbiamo deciso di riassumere la giornata in semplici pillole, che chiaramente non possono rappresentare tutto quello che si è spiegato durante un’intensa giornata di formazione tenuta dai migliori professionisti del settore.
Riteniamo però che possa essere di spunto per approfondire gli argomenti o iniziare ad apprendere le potenzialità e le complessità del mondo SEO.
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]