
13 Set Dalle 4P vincenti del marketing si passa alle 6P
“Marketing: con riferimento alle imprese produttrici di beni di largo consumo, il complesso dei metodi atti a collocare con il massimo profitto i prodotti in un dato mercato attraverso la scelta e la pianificazione delle politiche più opportune di prodotto, di prezzo, di distribuzione, di comunicazione, dopo aver individuato, attraverso analisi di mercato, i bisogni dei consumatori attuali e potenziali.” (treccani.it)
Con queste parole l’enciclopedia definisce l’ampio e complesso mondo del “marketing”; ma per chi comincia da zero come si fa concretamente a fare marketing? La prima regola da seguire (speriamo che il Signor Treccani non mi voglia male!) è avere ben chiari 4 punti chiave, 4 concetti che sono indispensabili per “collocare con il massimo profitto i prodotti in un dato mercato”(cit) e sono: avere chiaro il PRODOTTO che ha un determinato PREZZO in un preciso PUNTO vendita, che emerge se possiede una PROMOZIONE precisa.
Queste 4P sono indispensabili per sviluppare una strategia vincente, soprattutto se questi elementi sono strutturati in un planning verificabile.
Tuttavia da un po’ di tempo, la regola delle 4P risulta insufficiente rispetto ai bisogni di un nuovo “marketing moderno” che considera importante non solo il prodotto in sé, ma anche un nuovo scenario che sta attorno al prodotto stesso: le PERSONE e il PIANETA.
Può essere la “Greenwebeconomic”, la nuova frontiera sui temi dello sviluppo sostenibile e dei modelli economici alternativi a mettere in campo nuovi scenari?
Moda o no questi cambiamenti si sentono, eccome se si sentono!
Da cosa sono derivate queste trasformazioni anche nell’ambito del web marketing? Cosa ne pensate?