Flat file CMS: una opportunità per le web Agency.

Cosa Sono i Flat file cms?

Questi software sono dei veri e propri Content Management Systems: vengono anche anche detti text based CMS e permettono di sviluppare siti web in modo veloce senza l’uso di database. Infatti le informazioni vengono organizzate all’interno di files testuali utilizzando per esempio il formato XML.
Il grande vantaggio è rappresentato dall‘assenza del database: ciò rende veloce e più semplice il sito web, senza rinunciare ad una personalizzazione completa. Questo tipo di siti viene implementato in modo dinamico e non si limita alle sole pagine HTML. In base al tipo di linguaggio di programmazione utilizzato si potranno arricchire di funzionalità le proprie pagine e anche installare veri e propri componenti aggiuntivi.

Alcuni anni fa questo tipo di CMS erano riservati alla ristretta comunità di “smanettoni”, oggi sono molto diffusi e supportati da community di varie dimensioni. Vediamone due tra i più interessanti. style_type=”default”]GRAV (PHP)[/fusion_title][fusion_text]grav-logo

Grav è una piattaforma web molto versatile. Il progetto è stato sviluppato da Rocket Theme. Non è richiesta nessuna procedura di installazione e sono disponibili moltissimi template predefiniti che permettono di pubblicare un sito in pochissimi minuti.  La documentazione è ben fatta e molto approfondita, ciò permette anche a a chi non è sviluppatore di imparare velocemente le basi dello sviluppo GRAV.

Grav mette anche a disposizione la sezione “Skeletons” dove si possono scaricare pacchetti preconfigurati contenenti un sito web ed alcuni componenti aggiuntivi preinstallati. In alternativa potete personalizzare il vostro sito attingendo al repository dei vari plugins.

 

Get-simple-CMSGrav è rilasciato con licenza  MIT

GetSimple è basato su XML , è molto veloce sia nelle prestazioni che nella curva di apprendimento. L’interfaccia utente è semplice e minimale e si presta all’uso autonomo da parte di piccole aziende o di blogger. Sono anche disponibili molti template e lo sviluppo di template personalizzati è semplice ed intuitivo. E’ rilasciato con licenza GPL.

Quali sono i vantaggi per la Web Agency?[/fusion_title][fusion_text]I vantaggi per chi si occupa di consulenza sono molti eccone alcuni:

  • rispettare deadlines incredibili sorprendendo il cliente con consegne molto veloci;

  • realizzare prototipi funzionanti senza dover installare un vero e proprio CMS;

  • limitare la manutenzione di database evitando i problemi di sicurezza connessi;

Nel prossimo articolo vedremo come realizzare un sito web utilizzando GRAV, stay tuned.

Giulio



×

Ciao!

Clicca sul contatto per chattare su WhatsApp o manda una mail a erica@studioerica.it

× Come possiamo aiutarti?