Friendz app

Friendz: amici per il brand

Quando decidi di provare un nuovo ristorante ti fidi di più di un amico o di un banner online? Sono gli amici e le persone a noi più vicine quelle in grado di influenzarci nelle scelte di tutti i giorni. Sono le persone comuni i veri influencer.
Con quest’intuizione è nata Friendz, una startup tutta italiana che ha sviluppato l’omonima app iOS e Android che fa guadagnare crediti promuovendo con foto, selfie e contenuti testuali i brand e i prodotti delle imprese sui social network. Ad ogni foto postata l’utente guadagna un gettone e quando arriva a 1.000 gettoni riceve una gift card di 10 euro.
L’applicazione, a cui ci si può iscrivere tramite il proprio profilo Facebook o Instagram, dà la possibilità di partecipare a processi di advertising through gamification (le attività di promozione fatte dai consumatori stessi attraverso meccanismi legati al gioco). L’app propone infatti campagne marketing incentrate su azioni specifiche, come fare una foto o generare dei contenuti, che devono poi essere condivisi sui social network. Ogni campagna, che si basa su direttive decise dalle aziende, prevede per gli utenti una remunerazione: chi è disposto a promuovere sui social un brand o dei prodotti, li paga di meno con dei coupon, nel momento in cui vuole comprarli online.

In questo modo, l’app consente di generare visibilità per il brand coinvolto e di condurre ricerche di mercato sul comportamento dei consumatori o concept-test su nuovi prodotti/servizi da lanciare. Al momento l’app conta oltre 30mila download di cui 73% di utenti attivi su base continuativa settimanale. Tra i clienti possono già elencare: Vodafone, Asus, Jeep, Wind, Philips, Universal, etc.

Friendz è nata tra un caffè e una fetta di torta nella primavera del 2015, in un paesino nella provincia di Varese.
L’intuizione è semplice. I banner pubblicitari online sono sempre più fastidiosi e meno utili, mentre milioni di persone ogni giorno postano sui social network fotografie che involontariamente raccontano le aziende in modo creativo e coinvolgente.

Nel 2015 i fondatori di Friends (Alessandro Cadoni e Cecilia Nostro, a cui si sono poi aggiunti altri sei giovani startuppisti) vincono il Web Marketing Festival 2015, dove portano a casa due primi premi per un totale di 20.000 euro.
La vittoria attira altri investitori, che finanziano l’idea con i primi 60.000 euro, che permettono lo sviluppo e il miglioramento dell’applicazione. A marzo 2016 vincono uno dei cinque Wind Startup Award: tre settimane di formazione intensiva nella Silicon Valley, presso la Startup School di Mind The Bridge. E ora hanno raccolto un investimento di 300mila euro da parte di Triboo, gruppo attivo nel mercato digitale italiano.

Friendz su instagram e facebook.

(fonte: economyup)



×

Ciao!

Clicca sul contatto per chattare su WhatsApp o manda una mail a erica@studioerica.it

× Come possiamo aiutarti?