pantone greenery 2017

Greenery: Pantone sceglie il colore per un 2017 più naturale e vitale

“Una tonalità rinfrescante e rivitalizzante, Greenery è il simbolo di un nuovo inizio.” Questa la definizione e l’auspicio ottimistico che Pantone ha fatto scegliendo il colore per il nuovo anno. Greenery è una tonalità giallo-verde che evoca i primi giorni di primavera, quando la natura si rinnova; una promessa di spazi aperti dove poter tirare un respiro profondo e immergersi nel rigoglio della natura per rigenerarsi. Greenery è anche uno stile di vita, un atteggiamento vitale e positivo in contrapposizione ai tumulti sociali e politici della nostra società.

La Pantone sceglie il proprio colore dell’anno dal 2000, e nella maggior parte dei casi coglie e influenza a sua volta le tendenze di architettura, design e fashion. “Abbiamo notato che stilisti come Balenciaga, Gucci e Prada lo hanno usato per le loro collezioni, mentre le grandi aziende hanno iniziato tappezzare con erba sintetica i loro uffici”, ha spiegato Leatrice Eiseman, direttore esecutivo del Pantone Color institute, al New York Times. Questa tonalità di verde è però piuttosto difficile da indossare e abbinare. Non è propriamente fluo, non è smeraldo; ha una punta di giallo che lo rende speciale, ma che non si sposa con tutti i tipi di incarnato. Ecco perché, soprattutto nella moda, è stato declinato in modi più o meno accesi. Ricordiamo che lo scorso anno furono invece “pastellose” due le nuance proposte: “serenity” e “rosa quarzo”.

Greenery si articola in una serie di palette, con colori abbinati secondo questo concept cromatico. Sono già disponibili prodotti e idee regalo con questa tonalità (mug, chip drive, etc.): siamo ancora in tempo a regalare un po’ di ottimismo ad amici e parenti.

Questa la pagina ufficiale del Pantone Greenery.
Su Instagram, oltre all’account ufficiale Pantone, digitando l’hashtag #greenery troverete già molte idee da copiare: outfit, design per una casa trendy e anche look make up da cui prendere ispirazione.



×

Ciao!

Clicca sul contatto per chattare su WhatsApp o manda una mail a erica@studioerica.it

× Come possiamo aiutarti?