
30 Ago La misurazione dei contenuti online: Bastano i numeri o conta ancora il sentimento?
Come è noto, per fare del buon content marketing,(anche noi ci proviamo cercando ispirazione soprattutto da chi è più bravo!) è necessario che alla base ci sia un piano editoriale di contenuti significativo. In agenzia se ne parla un bel po’. Riuscire a diluirli in modo coerente nel tempo, venendo incontro agli interessi dei propri lettori, saper dirottare le risorse, che siano soldi o tempo, in modo da ottimizzare le strategie di impresa per ottimizzare il risultato è impresa tutt’altro che semplice. Se poi a tutto questo aggiungiamo il discorso della misurazione, beh.. allora lo è ancora di meno.
Sicuramente lo strumento principe di tutte le misurazioni online è rappresentato da Google Analytics, efficiente quanto basta in termini di acquisizione del traffico ma anche per comprendere il comportamento degli utenti e ovviamente, il dato probabilmente più interessante, il tasso di conversione.
Ma la domanda potrebbe essere; il content marketing è davvero fondamentale per perseguire obiettivi di marketing duraturi?
Provate a dare un’occhiata qui : http://contentmarketinginstitute.com/wp-content/uploads/2015/09/2016_B2B_Report_Final.pdf