
16 Set La Nissan Qashqai diventa una scultura realizzata con una penna 3D
Continua la saga del lancio delle auto Nissan, realizzate con materiali insoliti. Ne abbiamo già parlato qui, a proposito della Nissan Juke, celebrata con un origami di carta in dimensione reale.
Ora è la volta della Nissan Qashqai Black Edition. Per il lancio di questo modello è stata realizzata una riproduzione in formato reale, utilizzando solo le penne 3D. Con questo evento Nissan si è conquistata anche il primato di aver creato, finora, la più grande scultura con questa tecnologia (in totale sono stati utilizzati 13,8 km di filo di plastica).
La vettura è stata “disegnata” da un team di artisti utilizzando penne 3Doodler, che riscaldano la plastica solida fino ad una temperatura massima di 230° C, per poi essere estrusa attraverso un ugello da 0.7 mm. A questo punto, la plastica è abbastanza malleabile da piegarsi, ma mantiene fissa la traccia determinata dal movimento della mano, come se si stesse disegnando nell’aria. Per completare il lavoro sono occorse 800 ore distribuite su un periodo di tre settimane. Questo il video di presentazione del lavoro svolto.
(fonti: creativeboom.com | newatlas.com)