
12 Ott È di ERICA multicomunicazione la nuova immagine di Torino Design of the City
Dal 10 al 16 ottobre 2017 Torino Design of the City porta in scena il design: una settimana di workshop, conferenze, esposizioni, tour che accoglie delegati di 40 nazioni nel mondo, con oltre 90 appuntamenti. Un progetto reso possibile grazie alla sinergia tra 30 soggetti pubblici e privati, fra cui Regione, Città, Unesco, Politecnico, Università degli Studi, Compagnia di San Paolo e Fondazione Crt.
Evento internazionale caratterizzante è l’assemblea generale di World Design Organization (WDO)TM – ex ICSID, che ogni due anni riunisce gli enti e le organizzazioni di design da tutto il mondo e che quest’anno festeggia i 60 anni di attività. La scelta della città di Torino beneficia di due riconoscimenti ottenuti in passato: World Design Capital nel 2008 e Città Creativa Unesco per il Design nel 2014. Tantissimi eventi nel cartellone ufficiale e molti quelli proposti da enti, associazioni e privati. A tutti si può partecipare liberamente.
La definizione
Il primo appuntamento di questo evento ebbe luogo a dicembre del 2015: Torino City of Design. Significativa e non casuale è l’inversione utilizzata per il titolo di quest’anno: Torino Design of the City. Spiega l’architetta e designer Luisa Bocchietto, presidente eletto della WDO e coordinatrice della Design Week di Torino, che ha proposto la suggestione: “L’elemento individuato come oggetto di attenzione è la Città. Il fattore identitario che deve emergere è come il design possa essere considerato strumento di miglioramento dei processi che interessano la sua gestione. Infatti, se è chiaro per tutti che nella costruzione della Città è coinvolto il progetto di architetti e pianificatori, non è scontato che lo sia il contributo del design. I progetti di co-housing, car sharing, design thinking, design strategico, social design, interaction design, design dei servizi affrontano temi che hanno ricadute in termini di creazione di prodotti fisici e immateriali legati spesso all’uso della Città. Sia che si parli di “prodotto”, che di “servizi”, che di “patrimonio” la Città emerge come interlocutore. Il design si dimostra fattore strategico che può contribuire allo sviluppo delle politiche urbane, in sintonia con i valori di sostenibilità e condivisione delle scelte, divenuti approcci prioritari nel creare nuove opportunità di crescita economica e culturale.”
L’immagine
Sulla base del briefing delineato da Luisa Bocchietto ERICA multicomunicazione ha ricevuto l’incarico di realizzare una traduzione visuale delle linee guida del concept. Tra le proposte presentate è stata scelta l’immagine che vedete nell’apertura di quest’articolo e che è composta da due elementi:
– il cerchio azzurro che racchiude il titolo dell’evento, che diventa marchio-logotipo (il quale vuole riprendere l’impostazione grafica del World Design Capital del 2008 e il colore azzurro dell’edizione 2015, anche in questo caso per creare continuità con l’edizione “zero” della manifestazione)
– una trama a linee grigie che rappresenta il concept di design che progetta e costruisce un nuovo modo di pensare e far crescere la città, generando le lettere TCD: per Torino, City e Design, leggibile anche come TO Torino e D Design).
Abbiamo inoltre curato l’immagine coordinata e l’impaginazione degli strumenti di comunicazione web e cartacea: pieghevole, brochure del programma, cartellina, manifesti, display, sito web, etc.