
26 Ago Peperò 2016: la sagra del peperone di Carmagnola
Inizia il 26 agosto 2016, con il concerto di Irene Fornaciari, la 67° Sagra del Peperone di Carmagnola, il Festival di gastronomia, cultura, arte e spettacoli che propone 10 giorni di eventi, attività ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le età.
Riconosciuta da sei anni come Manifestazione Fieristica di Livello Nazionale nell’ultima edizione ha registrato oltre 250.000 visitatori.
I visitatori troveranno la Piazza dei Sapori ed altre aree in cui ristorarsi, la Piazza Peperò con cookingshow, cene preparate da scuole alberghiere e talk show con il noto giornalista Paolo Massobrio, street food, la rassegna commerciale con oltre 200 espositori, spettacoli di teatro e di cabaret.
Piazza Berti diventa Piazza Peperò, dove si svolgeranno cooking show e talk show moderati dal giornalista Paolo Massobrio, cene preparate dalle scuole alberghiere di Carignano e Colle Don Bosco.
L’area dedicata alla Rassegna Commerciale organizza il tradizionale Concorso Mostra/Mercato del Peperone riservato ai produttori locali e presenta il Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino nel Salone della Chiesa di San Filippo, con una selezione dei migliori produttori locali, l’esposizione dei quattro ecotipi del Peperone di Carmagnola, laboratori, degustazioni e il Pane della Sagra, il pane al peperone.
La grande svolta comunicativa della manifestazione è avvenuta nel 2015, quando, grazie al concorso organizzato da La Stampa, Erica multicomunicazione ha proposto e vinto il bando, proponendo non solo un nuovo logo grafico ma anche, e soprattutto, il nuovo naming Peperò, che è stato apprezzato per la sua originale semplicità, con lo scopo di rinnovare e dare maggiore memorabilità e una più forte identità alla manifestazione e al territorio.
Info e programma su: www.sagrapeperone.it