Progetto

La richiesta è stata la creazione di un marchio che corrispondesse ad un brand di eccellenza. Il cliente vuole proporre sul mercato internazionale una selezione di prodotti di origine italiana: farina, pasta e pelati. Tutti i prodotti provengono da coltivazione biologica priva di OGM. Qualità e “made in italy” sono le parole chiave della linea. Non si tratta quindi di “italian sounding” ma di veri prodotti italiani di eccellenza artigianale. Profumi, suggestioni e valori che devono essere riletti, comunicati e fatti comprendere ad una sensibilità diversa dalla nostra. Un pubblico che può essere convinto solo con l’assaggio diretto e una comunicazione semplice, diretta e sincera.

Identity

Abbiamo svolto una ricerca sull’identità delle realtà internazionali presenti sul mercato e su come la fascinazione del “made in italy” abbia connotato i vari brand esistenti. Abbiamo così “disegnato” un concept che avesse una personalità distintiva e facilmente riconoscibile in un ambito internazionale. Ci siamo quindi focalizzati sulla definizione del naming: leggibilità, sonorità, evocazione, emozione sono state le nostre linee guida. Abbiamo “vestito” il nome con un marchio grafico che esprimesse, oltre all’italianità, la naturalità dei prodotti e del modo di vivere italiano, un codice-colore ricorrente, un format grafico da utilizzare innanzitutto per il packaging e le sue declinazioni, il primo passo per il lancio della linea sul mercato. Per tutto questo è stata creata un’immagine, fotografica ed emozionale, che affiancasse e  sostenesse questo spirito: una figura materna e la figlia, immerse nell’ameno paesaggio italiano. Sono stati realizzati inoltre gli still-life di prodotto per i packaging.

Comunicazione

Il packaging dei prodotti è il primo passo per la definizione del brand. In questa prima fase il lancio non viene sostenuto da una campagna pubblicitaria, quindi la forza della comunicazione è affidata totalmente al look dei prodotti. Sono stati realizzati dei mockup virtuali e delle presentazioni per la forza vendita. Inoltre il primo contatto con il pubblico potenziale avviene attraverso il sito web, in inglese, cinese, giapponese e italiano. Anche se l’Italia non è un mercato previsto per Vivella, la sua presenza è necessaria per aumentare la suggestione “made in italy” del brand.

Category
COMUNICAZIONE E ADVERTISING, LOGO E IMMAGINE COORDINATA, VIDEO E FOTO PERSONALIZZATI
×

Ciao!

Clicca sul contatto per chattare su WhatsApp o manda una mail a erica@studioerica.it

× Come possiamo aiutarti?