
02 Ago WOLDA 2017, è tornato il concorso internazionale per il miglior logo design
Un po’ di storia
Nel 2006 Mauro Pastore, un designer milanese e i suoi partner, hanno istituito la casa editrice Eulda Books con l’obiettivo di diffondere lavori di design eccezionali.
2006: La prima gara, Eulda – European Logo Design Annual2008: Eulda diventa Wolda – Worldwide Logo Design Annual. Questo concorso è durato fino al 2010 con grande successo.
2010: Alla fine del 2010 Mauro Pastore ha concluso il suo impegno a Wolda a causa dei suoi progetti di lavoro; con i suoi partner ha creato a Milano l’agenzia di comunicazione Cacao Design specializzata in logo design, branding e identità. Da allora Wolda non ha più svolto attività.
Fin dall’inizio Wolda ha avuto un numero crescente di followers in Twitter, Linkedin e Facebook. Anche oggi, più di sei anni dopo l’ultima competizione, il numero sta crescendo. Una caratteristica speciale del premio Wolda è che ha il riconoscimento di più di 100 organizzazioni di design in tutto il mondo.
Il Wolda 2017
Il Wolda di oggi, come una fenice che risorge dalle ceneri, si ripropone con una nuova edizione, lanciando nuovamente la sfida a tutti i designer internazionali per diffondere e premiare nuovamente l’eccellenza del design grafico attraverso i migliori marchi. Il deus ex machina della rinascita è il designer Norbert Küpper, già organizzatore del concorso internazionale di grafica e design editoriale ICMA International Creative Media Award. Wolda 2017 ha l’egida dell’International Editorial-Design and Research Forums. Tra gli obiettivi della competizione ultimo, ma non meno importante, è quella di creare contatti internazionali tra designer grafici in tutto il mondo.
Quando e dove
C’è tempo fino al 9 settembre 2017. Le regole per partecipare scaricando il PDF direttamente QUI, oppure andate sul sito wolda.org, dove troverete lo storico delle edizioni passate e potrete sfogliare i volumi che raccolgono i selezionati per farvi ispirare dai progetti premiati in passato.