wordpress plugin fondamentali

WordPress: i plugin fondamentali

Senza entrare nelle specifiche esigenze ho selezionato alcuni plugin che si trovano nel repository di WordPress e ritengo siano quasi fondamentali su ogni installazione.

OTTIMIZZAZIONE WORDPRESS

Con questi plugin si ha un miglioramento in termini di velocità e risposta dal server; fra le opzioni presenti se non siete del tutto sicuri, selezionate solo quelli raccomandati.
Autoptimize –> Permette di fare il minify dei file CSS, JS e HTML così da rimuovere dati non necessari e ridurne la dimensione.
Wp Smush / Imagify –> Se non avete voglia di ridimensionare ogni immagine che caricate potete utilizzare questi plugins; risulta molto utile anche nel caso in cui si abbiano già immagini nella libreria di WP.
Wp-Optimize –> ottimizza il vostro database; lo uso da sempre e non ho mai avuto problemi, ma un backup del db è molto consigliato. E’ possibile anche rimuovere le tabelle di vecchi plugin disinstallati. E’ un plugin che volendo si può tenere inattivo e attivare all’occorrenza.
Wp Super Cache –> incrementa le velocità del sito mostrando versioni cache del sito. Consiglio di utilizzare le impostazioni consigliate.
SG Optimizer –> chi utilizza server Siteground può utilizzare questo plugin che svolge tutte le funzioni di: Autoptimize, Wp Smush e Wp Super Cache.

SEO WORDPRESS

Esistono diversi plugin per la SEO e alcuni temi hanno integrato una sezione dedicata, ma Yoast rimane il leader.
Yoast SEO –> E’ il plugin per eccellenza per gestire la SEO; già in versione free offre quasi tutte le funzioni. La configurazione è semplice e chiara; anche le linee guida che si trovano in ogni articolo sono facili da seguire, ma non date la colpa al plugin se non lavorate singolarmente su ogni articolo/pagina.

SICUREZZA WORDPRESS

sicurezza wordpressQuesti plugin vengono spesso ignorati perché non offrono un plus al sito, ma possono salvarti nei momenti critici.

BackWPup –> Se il vostro server non mette a disposizione un servizio di backup automatico consiglio questo plugin. Oltre al sito fa una copia anche del database. E’ possibile salvare il backup in una cartella del server oppure configurarlo con vari servizi di cloud.
Consiglio di impostare almeno 3 copie da mantenere perché alcune volte mi è capitato che un backup risulti non completo (specialmente con i siti molto grandi)
All In One WP Security & Firewall –> con questo plugin è possibile settare vari parametri che verranno scritti sul file .htaccess; le sezioni più importanti sono Sicurezza file sistema e Firewall (con sottosezioni).
Jetpack/Akismet –> Jetpack permette di risparmiare alcuni plugin, come quello della condivisione sui social e le statistiche, ma è utile specialmente se si hanno più siti da controllare e per il monitoraggio del downtime che trovo molto utile e avvisa quando il sito va offline. Si collega con Askimet che permette di bloccare lo spam.

GESTIONE E BACKEND WORDPRESS

Nel mare di plugin utili alla gestione segnalo quelli che utilizzo quasi sempre.

wordpress plugin fondamentaliElementor Page Builder / Site Origin –> fra tutti i builder ne segnalo due che hanno un’ottima versione gratuita e parecchi add-ons; il mio consiglio e provarli e utilizzare quello con il quale vi trovate più a vostro agio.
Metaslider –> semplicissimo plugin per inserire uno slider al vostro sito; per chi vuole osare un po’ può provare ad integrarlo direttamente nel tema tramite shortcode.
FooGallery –> Non è il plugin per gestire le gallerie più famoso, ma trovo che funzioni molto bene e con un aspetto moderno e personalizzabile.
Contact Form 7 / WPforms –> Per inserire moduli di contatto; CF7 è il più diffuso e famoso, ma WPforms si comporta altrettanto bene.
Polylang –> E’ un plugin per gestire il multilingua; ho avuto meno problemi di compatibilità e lo trovo più “leggero” rispetto al più blasonato WPML (premium).
Snippet –> Se dovete fare una modifica a qualche PHP del vostro tema e non avete voglia di fare un tema figlio consiglio questo comodissimo plugin.
Tablepress –> il miglior plugin per realizzare tabelle; scaricatevi l’estensione per il responsive
EU Cookie Law –> fra tutti i plugin sulla Cookie/Gdpr, mi trovo bene con questo sviluppato da italiani; permette di bloccare preventivamente script.

Non ho inserito plugin per il tracciamento di Google Analytics perché quasi tutti i temi permettono di inserire lo script attraverso le opzioni; in alternativa è possibile inserirlo nel header (occhio se si aggiorna il tema!).

In questo elenco, che manterrò aggiornato, non sono stato a spiegare singolarmente le funzioni di ogni plugin; per dettagli potete scrivermi lasciando un commento qui sotto!

wordpress plugin top

 



×

Ciao!

Clicca sul contatto per chattare su WhatsApp o manda una mail a erica@studioerica.it

× Come possiamo aiutarti?